Stretching avambraccio: come dare sollievo alla mano
Indice
Ho scritto questo articolo con l’idea di aiutare chi lavora molto con il mouse del computer o con lo smartphone e ha fastidi a polso, mano e avambraccio.
Vale anche per chi pratica uno sport o fa un lavoro dove usa un oggetto per molto tempo (racchetta da tennis, pennello per imbianchino, volante dell’auto,…)
In alcuni casi, soprattutto quando non ci sono problematiche particolari, lo stretching avambraccio dà sollievo a quelle sensazioni spiacevoli che nascono alla fine di una giornata di lavoro.
Stretching avambraccio: i muscoli coinvolti
L’esercizio che vi proporrò agirà principalmente su:
- flessori superficiali delle dita
- flessori profondi delle dita
Sono muscoli che flettono le dita della mano e il polso in direzione palmare e collegano tra loro mano, polso, ulna, radio e omero.
Come gli addominali e i pettorali, sono parte della catena anteriore, responsabile della flessione anteriore del corpo.
L’obiettivo, da personal trainer, è quello di mostrarvi un movimento facile da applicare, magari direttamente sul posto di lavoro in un momento di pausa.
Stretching avambraccio: come cominciare
Ti consiglio di iniziare mettendo in stretching solo i muscoli della mano, creando la giusta progressione per arrivare poi a fare lo stretching avambraccio completo.
La foto sopra ti aiuta a capire come eseguirlo.
È sufficiente seguire queste indicazioni:
- piega il gomito sinistro e ruota la stessa mano verso l’alto
- con la mano destra prendi contatto con tutte le dite della mano sinistra
- fai in modo di distendere le dita della mano sinistra grazie alla destra, arrivando a sentire la sensazione di stretching sul palmo
- respira in modo completo per 5 volte e poi cambia lato, il tutto senza mai avvertire dolore
- puoi anche fare un dito alla volta, per avere un miglior controllo sull’esecuzione dello stretching
Ti apparirà troppo semplice ma abbi fiducia che se ben fatto molto spesso riserva delle sorprese positive in termini di benefici.
Puoi allenarti con me a domicilio a Milano oppure online con la videochiamata Whatsapp
Puoi allenarti con me a domicilio a Milano oppure online con la videochiamata Whatsapp
Stretching avambraccio: l’esercizio completo
L’esercizio completo lo esegui nello stesso modo del precedente, aggiungendo anche l’estensione del gomito.
Lo puoi vedere bene nella foto sopra. Poni molta attenzione a mettere in allungamento anche il pollice e, se non riesci ad estendere il gomito, mantieni la flessione possibile senza avvertire dolore.
L’accorciamento di questi muscoli si può osservare in dita che si mantengono molto flesse anche in posizione di riposo (come quando si sta semplicemente in piedi) e in avambracci piegati sulle braccia.
Questo può far pensare ad un coinvolgimento della catena anteriore dove sono inclusi anche pettorali, sternocleidomastoideo, addominali e retto femorale.
Ecco che allora il lavoro va integrato con uno stretching in catena che abbracci tutte le strutture che si condizionano a vicenda, senza permettere al corpo di compensare.
Foto by Pixabay
Allenati con me a domicilio a Milano oppure in videochiamata
Allenati con me a domicilio a Milano oppure in videochiamata
Stretching quadrato dei lombi
Un semplice esercizio a terra può aiutarti a fare lo stretching del quadrato dei lombi. Scopri come fare
Stretching sovraspinato
Il sovraspinato è un muscolo fondamentale nella mobilità corretta della spalla e il suo stretching è basilare
Stretching tensore fascia lata: proteggi il tuo ginocchio
Migliora il funzionamento dell’anca, del ginocchio e della schiena con questo allungamento. Guarda qui come fare