Stretching tricipite: come proteggere la tua spalla
Indice
Detto anche tricipite brachiale, questo muscolo muove la spalla, il gomito ed è parte della catena estensoria. Non c’è attività della spalla che non lo veda coinvolto direttamente o indirettamente. Ecco perché qualunque attività tu faccia, eseguire lo stretching tricipiti è basilare.
Stretching tricipite: a chi è utile
Dato il suo funzionamento è di grande beneficio per chi:
- pratica fitness e bodybuilding (ad esempio nella trazione alla sbarra)
- si esercita in discipline a corpo libero come la ginnastica artistica, il calisthenic o l’arrampicata
- si allena in sport dove la corsa è parte importante della performance come l’atletica o il calcio
- pratica attività dove l’estensione del gomito è fondamentale come il pugilato, le arti marziali miste o il basket
- nello sport mantiene posizioni fisse di spalla o gomito come ciclisti, golfisti,…
- svolge professioni come impiegati al pc, imbianchini,…
Stretching tricipite: perché eseguirlo
I motivi per fare lo stretching del tricipite sono dovuti alla particolare conformazione di questo muscolo formato da tre capi. Infatti:
- il capo lungo collega la scapola (tuberosità sottoglenoidea) all’ulna e al gomito. Questo condiziona il movimento della spalla che è un tutt’uno con la scapola
- gli altri due capi, mediale e laterale, collegano rispettivamente la faccia posteriore e laterale dell’omero all’ulna e al gomito. Insieme al capo lungo estendono il gomito e in alcuni casi sono responsabili dei suoi disturbi
- lavora in sinergia (il capo lungo) con alcuni muscoli adduttori come il pettorale, il gran dorsale, il grande rotondo e il capo breve del bicipite
- un’eccessiva tensione del tricipite a livello posturale può causare un gomito teso e una spalla compressa, spinta indietro e verso il fianco. Questo genera rigidità nel cammino perché limita il meccanismo del passo e il suo sistema crociato. Inoltre sfavorisce la contrazione del deltoide e del sovraspinato che hanno il compito di allontanare il braccio dal fianco. Per maggiori dettagli sull’anatomia clicca qui.
Allenati con me a domicilio a Milano oppure online con la videochiamata Whatsapp
Allenati con me a domicilio a Milano oppure online con la videochiamata Whatsapp
Ora vediamo l’esercizio per l’allungamento del tricipite.
Stretching tricipite: l’esercizio in piedi
- stai in piedi e porta il braccio destro in alto e la mano dietro alla nuca come vedi in foto. Il gomito è piegato
- metti la mano sinistra sul gomito destro e spingilo verso il basso
- senza sentire dolore mantieni la posizione per 15 secondi e respira naturalmente
- eseguilo dal lato opposto
- col tempo e la pratica allunga il tempo di permanenza in stretching a 20 secondi per lato
- valuta sin da subito se portare il braccio in alto è già doloroso. In quel caso considera l’alternativa qui sotto
Stretching tricipite: una variante
L’esercizio in alto lo esegui così:
- alza il braccio sinistro davanti a te e portalo verso destra in orizzontale
- afferra il gomito sinistro con la mano destra e spingi verso la spalla destra
- mantieni la posizione per 20 secondi e poi esegui dalla parte opposta
- respira naturalmente
- se lo stretching del tricipite procura dolore smetti immediatamente
E’ un esercizio meno efficace del precedente ma è adatto per chi ha limitazioni all’articolazione della spalla.
Photo by Unsplash
Ritorna in forma. Allenati con me a domicilio a Milano o in videochiamata
Ritorna in forma. Allenati con me a domicilio a Milano oppure in videochiamata
Stretching quadrato dei lombi
Un semplice esercizio a terra può aiutarti a fare lo stretching del quadrato dei lombi. Scopri come fare
Stretching sovraspinato
Il sovraspinato è un muscolo fondamentale nella mobilità corretta della spalla e il suo stretching è basilare
Stretching tensore fascia lata: proteggi il tuo ginocchio
Migliora il funzionamento dell’anca, del ginocchio e della schiena con questo allungamento. Guarda qui come fare